CAMPOBASSO – La prima edizione del Gran Galà del Molise della pallacanestro in carrozzina è stato un grande successo. Un successo che ha coinvolto un numero cospicuo di studenti campobassani e di appassionati di sport in genere che nella mattinata di ieri hanno affollato le tribune del Palazzetto dello Sport della cittadella dell’Economia. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Cip Molise e dell’assessorato allo Sport del Comune di Campobasso, è stata promossa ed organizzata dal Delegato regionale della Fipic, Umberto Anzini, ed ha visti come ospiti d’onore il Presidente della Fipic nazionale, Fernando Zappile, il Direttore dell’Inail Molise,Rocco Maria Del Nero, e il Preside della Faclatà di Scienze Motorie dell’Unimol, il professor Giuseppe Calcagno. La giornata di sport e di festa si è aperta con il convegno dal titolo “Sport a scuola, integrazione ed inclusione una sfida possibile” che ha visto gli ospiti d’onore interfacciarsi su di un argomento molto attuale.
Nella tarda mattinata, poi, si è svolto il triangolare tra il Rieti, la Fly Sport Inail Molise e il Battipaglia che hanno dato vita ad una serie di incontri molto spettacolari e ricchi anche di colpi di alta scuola grazie alla presenza in campo di atleti di primo piano come Stefano Rossetti del Rieti vera e propria colonna portante della Nazionale maggiore. Il momento clou, ovviamente, si è svolto nel pomeriggio nell’auditorium dell’ITAS Pertini. Una coinvolgente
cerimonia di premiazione, presieduta dal presidente del Cip Molise, Donatella Perrella,dall’assessore allo Sport del Comune di Campobasso, Maria Rubino, e dal Delegato regionale della Fipic, Umberto Anzini, ha voluto rendere il meritato riscontro ed omaggio a tutte quelle figure che a vario titolo da anni hanno contribuito alla crescita dello sport paralimpico in Molise e nel caso specifico al basket i carrozzina. In tal senso va visto il protocollo d’intesa che proprio nella giornata di ieri è stato firmato tra la Fipic, rappresentata dal presidente Zappile, e l’UNIMOL, rappresentata dal Professor Giuseppe Calcagno per la promozione e divulgazione dello sport in carrozzina all’interno dell’università e soprattutto all’interno della Facoltà di Scienze Motorie nel cui programma di studi curriculari sono già previsti alcuni esami proprio sugli sport paralimpici. L’appuntamento è dunque fissato per il prossimo anno con la seconda edizione.
Video Terzo Tempo:
https://youtu.be/wD4x-VbwNh8
Cerca
Articoli Recenti
Archivio Articoli